La S.I.A.P. S.p.A. fu fondata nel 1964 da due Veneziani che, fin dagli anni ’30, avevano importato e commerciato carboni, per fabbrica e riscaldamento, dalla città lagunare in tutta l’Italia.
La nuova società avrebbe avuto vocazione industriale, in particolare di produrre agglomerati d’antracite primaria e insieme distribuire prodotti petroliferi.
Mentre la sede legale rimase a Venezia, lo stabilimento fu costruito, e cominciò ad operare nello stesso 1964, ad Ancona.
Furono scelti questa città, per il porto e la posizione geografica centrale, e il sito, lungo la Statale Adriatica, in una valle esclusivamente agricola, per gli ampi spazi, necessari al deposito di merci e garanzia di successive espansioni.